Se anche tu, come me, ami i dolci morbidi e profumati, questi quadrotti al cioccolato bianco e lamponi diventeranno presto uno dei tuoi preferiti. Sono perfetti per colazione e merenda, preparati con ingredienti semplici e genuini. Il risultato è un dolce sofficissimo – tipo una sponge cake – umido, burroso e con un bel sentore di cioccolato bianco che però non risulta invadente.
La presenza dei lamponi, con la loro nota acidula bilancia i sapori e aggiunge una freschezza deliziosa a ogni morso che rimane avvolgente e umido grazie alla presenza del burro. Se preferisci, puoi anche sostituire i lamponi con dei mirtilli o fragole tagliate a fette.
In questa terra di mezzo a metà tra inverno e primavera, questo dolce è versatile quanto basta: puoi gustarlo così com’è, accompagnandolo con un’ultima cioccolata calda nelle giornate più fredde, scegliere un tè caldo o freddo, a seconda del momento. Per un tocco extra, prova a guarnirlo con un ciuffo di panna montata o abbinalo a una pallina di gelato al fiordilatte o alla vaniglia: diventerà un dessert elegante e raffinato, perfetto anche per un fine pasto speciale.
Che tu voglia coccolarti con qualcosa di speciale o stupire famiglia e amici con un dolce diverso dal solito, questi quadrotti al cioccolato bianco e lamponi sono la scelta perfetta. La preparazione è facile e non richiede particolari abilità in cucina, il che rende questo dolce alla portata di tutti. Ti basterà mescolare gli ingredienti in pochi passaggi, versare l’impasto in una teglia e lasciarlo cuocere fino a ottenere una superficie dorata mentre si sprigionerà in cucina un profumo buonissimo. Una volta raffreddato, taglia il dolce a quadrotti e preparati a conquistare tutti con questa delizia.
Quadrotti al cioccolato bianco e lamponi
Ingredienti
Per una teglia da 24 x 24 cm
- 120 g di burro
- 200 g di cioccolato bianco
- 3 uova a temperatura ambiente
- 100 g di zucchero
- Estratto di vaniglia (o altro aroma)
- 150 g di farina (per me tipo 0)
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
- 100 g di lamponi
Procedimento
Taglia a cubetti il burro e 150 g di cioccolato bianco e mettili insieme in una ciotola. Scioglili a bagnomaria, appoggiando la ciotola su un pentolino con acqua che sobbolle oppure al microonde a 350 W a intervalli di 1 minuto, mescolando sempre tra un intervallo e l’altro (il cioccolato bianco è molto delicato e potrebbe bruciarsi). Lascia intiepidire.
In una ciotola metti le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia e monta con le fruste elettriche o con la planetaria fino a che le uova non diventeranno chiarissime e avranno triplicato il loro volume.
Unisci il mix di burro e cioccolato alle uova a filo, continuando a mescolare con le fruste.
Aggiungi infine la farina e il lievito setacciati insieme, lavorando con le fruste per ottenere un composto liscio e omogeneo.
Lava bene i lamponi e asciugali con un panno o con la carta da cucina.
Taglia a cubetti i restanti 50 g di cioccolato bianco.
Aggiungi i lamponi e il cioccolato all’impasto e mescola con una spatola per incorporarli senza romperli.
Imburra e infarina uno stampo quadrato da 24 x 24 cm oppure spennellalo con il distaccante per teglie fatto in casa.
Versa la pastella nello stampo e livellala leggermente con una spatola.
Cuoci in forno statico già caldo a 180°C per 35-40 minuti coprendo con un foglio di stagnola dopo circa 20 minuti per evitare di colorare troppo la superficie.
Verifica la cottura con uno stecchino prima di sfornarlo, eventualmente prolungala, sempre coperta da stagnola, ancora per qualche minuto.
Lascia intiepidire e poi raffreddare su una gratella e taglia a quadrotti. Io ho tagliato in 4 parti su ogni lato ottenendo 16 cubotti. Si conservano per 1-2 giorni sotto una campana per dolci ma, vista la presenza di frutta fresca, consiglio di conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico e lasciarlo a temperatura ambiente per 15 minuti prima di gustarlo. In questo modo sarà ottimo anche per 3-4 giorni.