Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Sandwich con hummus, carciofi e patè di olive

Sandwich con hummus, carciofi e patè di olive

Scritto il 4 Marzo 2020

Chi mangia senza carne e derivati animali non mangia solo quinoa, avocado e tofu ma più spesso basta quel che viene dai nostri orti per preparare un piatto interamente vegetale che non ci farà rimpiangere una cucina diversa, qualcosa di goloso come questo sandwich con hummus, carciofi e patè di olive.

Già da qualche mese ho ridotto drasticamente il consumo di prodotti di origine animale, soprattutto perché ci tengo a un consumo consapevole, ma anche perché mi sono accorta che, a un certo punto, dopo aver ridotto la carne, mangiavo davvero troppi formaggi, soprattutto.

So che è un errore non solo mio perché confrontandomi anche con altre persone mi sono accorta che spesso si aggiungono formaggio o uova anche a piatti nei quali non sono necessari o – anche peggio – li si propone come contorno quando invece sono fonti proteiche che, insieme alle verdure, sarebbero di per sé dei piatti completi.

L’impressione è che, immersi in queste cattive abitudini alimentari, abbiamo scordato un po’ il piacere di mangiare verdura e frutta, dando per scontato che questi siano poco saporiti, poco sazianti e poco appaganti: e quanto ci sbagliamo!

La varietà in natura è molto più ampia rispetto a quella che abbiamo a disposizione tra le carni o i latticini e ci offre una tale gamma di ingredienti che potremmo fare a meno, senza colpo ferire, di tutto il resto, per sempre.

Non è mia intenzione passare a un’alimentazione prettamente vegetariana o vegana ma questa abbondanza di vegetali mi sta regalando così tante sorprese che non potevo non condividere qui qualche ricetta che sarà semplice riproporre nelle nostre cucine con gli ingredienti genuini e freschi che abbiamo a disposizione.

Sandwich con hummus, carciofi e patè di olive

Sandwich con hummus, carciofi e patè di olive
Sandwich con hummus, carciofi e patè di olive
Per 2 sandwich

Ingredienti

    Per l’hummus
  • 60 g di ceci secchi
  • 2 cucchiai di tahina (si acquista facilmente nei reparti etnici dei grandi supermercati)
  • 1 pizzico di cumino in polvere (facoltativo)
  • 1 grosso carciofo (o 2 carciofi piccini)
  • Una manciata di prezzemolo tritato
  • 2 cucchiai abbondanti di patè di olive
  • 4 fette di pane in cassetta (per me integrale)
  • 2 spicchi di aglio (facoltativo)
  • Il succo di un limone
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Procedimento

Prepara in anticipo l’hummus. Metti i ceci a bagno la sera prima in abbondante acqua fresca. Al mattino successivo sciacquali e cuocili in abbondante acqua salata per un paio di ore. Io aggiungo una foglia di alloro per dare profumo. In alternativa, per ridurre i tempi, puoi usare 120 g di ceci in barattolo già lessati.

Scola i ceci e mettili in un mixer con la tahina, il succo di mezzo limone filtrato dai semi, l’aglio e il cumino, se li gradisci e una presa di sale. Frulla fino a ottenere una crema liscia. Se risultasse troppo densa, aggiungi un filo di olio EVO per ammorbidirla.

Lava il carciofi e mondalo. Elimina le foglie esterne più dure e la punta spinosa. Pela il gambo e taglia solo la parte più legnosa. Taglialo a metà ed elimina la barba centrale, dividilo in spicchi e mettili a bagno in acqua acidulata con il succo di limone avanzato.

In un tegame fai scaldare a fuoco dolce un cucchiaio di olio extravergine di oliva con uno spicchio d’aglio. Quando l’aglio avrà preso colore eliminalo e aggiungi i carciofi sgocciolati.

Falli soffriggere per 5-6 minuti poi copri con un bicchiere d’acqua e cuoci con un coperchio socchiuso per 15-20 minuti, fino a che il fondo si sarà asciugato e i carciofi saranno teneri. A fuoco spento aggiungi una manciata di prezzemolo tritato.

Tosta il pane con un tostapane o scaldandolo su una piastra antiaderente da entrambi i lati per ogni fetta. Su due fette spalma il patè di olive (io compro il patè di olive taggiasche di Azienda Agricola Baldizzone e te lo consiglio perché è una bomba) Sulle altre due metti un generoso strato di hummus e metà dei carciofi. Richiudi ciascun sandwich e mangialo subito oppure impacchettalo con un sacchetto di carta o di plastica riutilizzabile e sarà perfetto anche a temperatura ambiente.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Piatti vegani, Piatti vegetariani, Secondi piatti, Senza latte, Senza uova Ingredienti: Aglio, Carciofi, Ceci, Cumino, Limone, Olio, Pane, Patè di olive, Prezzemolo, Sale, Tahina Modalità di cottura: Padella, Pentola

« Pizza con salsiccia e cime di rapa
Coppa mimosa »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario