Qualche giorno fa, insieme alla cassetta di verdura e frutta che avevo ordinato dal suo shop, la mia amica Francesca di Agrimani mi ha mandato una vaschetta di fiori di zucca, no, anzi, mi correggo, dei fiori di zucca più buoni dell’universo, quelli che coltivano da loro. La tentazione di friggerli è stata altissima ma avevo poco tempo (e anche poca voglia di impegnare i giorni del weekend lungo a ripulire casa dall’odore di fritto) perciò alla fine ho deciso per una schiacciata di fiori di zucca: una soluzione sveltissima per preparare in pochissime mosse e con pochi ingredienti una di quelle delizie che cercherai ogni occasione buona per portarla in tavola.
Zero segreti, questa ricetta è stata uno dei miei must dei tempi di magra, perché con solo acqua e farina e senza neanche dovermi mettere a impastare, ne viene fuori una focaccella rapida e super croccante, perfetta come aperitivo o per una cena dell’ultimo minuto, accompagnandola con un contorno di stagione.
In questo piatto semplice e tutto vegetale il sapore del fiore di zucca di esprime al suo massimo ma, volendo, si può arricchire con olive e capperi, oppure aggiungendo acciughe o formaggio per una versione onnivora. Ho anche sperimentato la cottura in fornetto ad aria e devo dire che il risultato è stato assai soddisfacente.
Per la cottura ho usato la mia Instant Pot Vortex da 5.7 litri che può facilmente contenere uno stampo conico in alluminio da 20 cm, nel caso in cui si utilizzasse una friggitrice ad aria meno capiente, è importante dividere la quantità di impasto poiché uno spessore maggiore non ne permetterebbe la cottura ottimale e, in quel caso, regolare anche il tempo di cottura. Nella ricetta trovi anche le istruzioni per cottura in forno.
Schiacciata di fiori di zucca
Per uno stampo da 20 cm di diametro
Ingredienti
- 100 g di farina (per me tipo 0)
- 120 g di acqua
- 4 cucchiai di farina di mais precotta
- Una dozzina di fiori di zucca
- Sale
- Olio extravergine di oliva
Procedimento
Pulisci i fiori di zucca eliminando il fondo e il pistillo. Apri i petali e sciacquali delicatamente facendo sgocciolare l’acqua in eccesso.
In una ciotola metti la farina e aggiungi poco alla volta l’acqua, mescolando con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi. Aggiungi mezzo cucchiaino di sale con l’ultima parte d’acqua e lavora rapidamente fino a ottenere un composto liscio.
Versa la pastella sui fiori di zucca e mescola per distribuirla sui fiori.
Olia abbondantemente una teglia e spolverala con farina di mais precotta (o con farina di mais fioretto, in modo da permettere alla farina di cuocere rapidamente). Io uso il mio distaccante per teglie fatto in casa (in versione veg con burro vegetale). Versa il composto nella teglia e livellalo in modo da distribuirlo su tutta la superficie. Spolvera uniformemente di farina di mais e aggiungi un generoso filo d’olio.
Puoi cuocere la schiacciata in forno ventilato preriscaldato a 190°C per 30-35 minuti più 5 minuti di grill oppure in friggitrice ad aria preriscaldata a 190°C per 20 minuti più 4 minuti a 205°C.
Servila ancora calda o tiepida a spicchi.
Rispondi