Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Anelli di calamari al forno

Anelli di calamari al forno

Scritto il 3 Dicembre 2014

Fritti sono un’altra cosa, su questo non c’è dubbio, questo però non vuol dire che non possano essere buoni e sfiziosi anche così (e lo sono, cacchio!).

Pensavo alla cena della Vigilia, a quel momento in cui sei ad un passo dal rotolare giù dalla sedia per manifesta eccessiva rotondità e compaiono loro, unticci e abbondanti, e tu prima cedi (perchè come fai a non cedere? È Natale, diamine, la festa delle calorie in eccesso!) e poi esplodi rovinosamente e sei costretta a rimandare gli struffoli a domani, e sono arrivata alla conclusione che NO, non può andare sempre così, ci deve essere un’alternativa.

Di eliminare i “rotondini di calamari” non se ne parla, è una questione di principio, allora proviamo a farli più leggeri – mi sono detta – e chissà che non ci resti pure lo spazio per un temerario morso a un roccocò, crepi l’avarizia, il Natale viene una volta l’anno e io non voglio perdermene nemmeno un pezzetto!

Anelli di calamari al forno

Anelli di calamari al forno

Ingredienti

Per due porzioni
  • 300 g di calamari
  • Un limone
  • Un cucchiaio di olio EVO
  • Qualche ciuffo di prezzemolo
  • Pan grattato q.b.

Procedimento

Pulisci i calamari. Tira delicatamente la testa fino a staccarla, e sfila dal corpo la conchiglia trasparente, sciacqualo eliminando delicatamente la pelle e gli eventuali residui. Dalla testa elimina il becco al centro dei tentacoli e taglia via gli occhi. Sempre utilizzando le forbici taglia il corpo del calamaro in anelli.

Spremi il limone, aggiungi al succo l’olio EVo e il prezzemolo tritato e metti i calamari a marinare in questo liquido per qualche ora.

Scola i calamari, passali nel pan grattato perchè ne siano completamente ricoperti e adagiali su una placca ricoperta di carta forno.

Cuoci a 180°C per circa 20 minuti o fino a leggera doratura e servi ben caldi.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Secondi piatti, Senza latte, Senza uova Ingredienti: Calamari, Limone, Olio EVO, Pan grattato, Prezzemolo Modalità di cottura: Forno

« Insalata con arancia, gamberi e pistacchi
Granola al cocco fatta in casa »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario