Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Involtini di zucchine e ricotta al forno

Involtini di zucchine e ricotta al forno

Scritto il 16 Giugno 2021

Quando penso di aver esaurito le idee per cucinare le zucchine ne trovo un’altra e mi chiedo come ho fatto a non pensarci prima. Soprattutto perché ricette come questi involtini di zucchine e ricotta al forno ti fanno urlare: ma come ho fatto a vivere senza?

Il mix tra la ricotta, che resta morbida e lascia il piatto succoso, l’acidità del pomodoro, la dolcezza delle zucchine e l’umami del formaggio grattugiato è a dir poco perfetto. Ogni boccone di questi involtini ti farà urlare il palato di gioia: erano due porzioni ma le ho finire quasi tutte io, per dire.

Ne ho lasciato giusto un assaggino per mio marito, che alla sera li ha mangiati come aperitivo prima di cena ed è lì che abbiamo scoperto che sono ottime anche a temperatura ambiente e dunque perfette anche per il picnic, tra l’altro senza sporcare perché il pomodoro e la ricotta fanno in tempo a rassodare. L’unica accortezza, nel caso in cui facesse troppo caldo, è di tenerle in frigo (o in borsa frigo) e tirarle fuori una mezz’oretta prima di mangiarle. Il meglio lo danno calde, ma in questa stagione ci adattiamo un po’ a tutto, e per fortuna non ci va affatto male.

Involtini di zucchine e ricotta al forno

Involtini di zucchine e ricotta
Involtini di zucchine e ricotta
Per 2 porzioni

Ingredienti

  • 3 zucchine (meglio se un po’ grosse)
  • 250 g di ricotta vaccina o di pecora
  • 1 uovo
  • 60 g di formaggio grattugiato
  • Un pizzico di noce moscata grattugiata
  • Salsa di pomodoro q.b.
  • Sale

Procedimento

In una ciotola metti la ricotta, l’uovo, metti 3 cucchiai di formaggio grattugiato e tieni da parte il resto. Unisci un pizzico di sale e uno di noce moscata grattugiata e mescola fino a ottenere una crema.

Lava le zucchine, elimina le estremità e affettale molto sottili con un coltello o più comodamente con una mandolina.

In una pirofila stendi un fondo di salsa di pomodoro.

Farcisci tutte le fettine di zucchina in questo modo: stendi la fetta di zucchina sul piano di lavoro, aggiungi uno strato di ricotta, un cucchiaino di salsa di pomodoro e una spolverata di formaggio grattugiato. Avvolgi delicatamente gli involtini e posizionali nella teglia con la parte farcita verso l’alto.

Una volta riempita così tutta la pirofila spolvera con il formaggio grattugiato avanzato e cuoci in forno a 200°C in forno ventilato per circa 20 minuti, fino a che le zucchine non appariranno leggermente dorate in superficie. Servi gli involtini caldi, ma sono ottimi anche a temperatura ambiente.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Piatti vegetariani, Secondi piatti, Senza glutine Ingredienti: Formaggio grattugiato, Noce moscata, Passata di pomodoro, Ricotta, Sale, Uova, Zucchine Modalità di cottura: Forno

« Ciambella arcobaleno
Spaghetti con sugo di sgombro al finocchietto »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario