Regali di Natale dicevamo, vero?
Cioccolato. L’ho già detto tante volte ma il cioccolato è sempre una buona idea, non è mai una domanda, è SEMPRE la risposta. E se poi, in mezzo a questo gelido inverno, si tratta di una cioccolata calda golosa e coccolosa allora è davvero l’idea perfetta.
Avevo già proposto, come idea per i regali di Natale, e non solo, questo bellissimo preparato per cioccolata calda da mettere in barattolo, quella di oggi invece è un’idea un pochino più laboriosa ma molto molto carina da presentare.
Questa cioccolata in tazza sullo stecco è un vero SOS per golosi. Tu prendi uno (due, tre…) stecchi, li metti dentro una bella tazza di latte caldo (anche quello di soia, riso, kamut o mandorle, se lo preferisci), gli dai una giratina, che il legnetto è lì proprio per quello, e via, è pronta da bere, per coccolarsi senza lunghe attese.
La cioccolata in tazza sullo stecco
Per una decina di stecchi
Ingredienti
- 400 g di cioccolato (del tipo che preferisci)
- Zuccherini o codette
- Spezie e aromi
Procedimento
Preparare questi stecchi è semplicissimo. Procurati delle forme da ghiaccio capienti e degli stecchi di legno da gelato (si trovano facilmente nei negozi di articoli per la cucina o su Amazon e costano davvero un’inezia).
Fondi il cioccolato a bagnomaria o al microonde e versalo nella forma da ghiaccio mescolando tipi di cioccolato a piacere e aggiungendo le spezie che preferiscie: cannella, peperoncino, pepe bianco, anice stellato, semi di vaniglia ma anche buccia di arancia o di limone o caffè solubile.
Decora con zuccherini colorati e codette, che si scioglieranno a contatto con il latte caldo.
Io ne ho fatta anche una versione al caramello utilizzando tutte le “briciole” di caramella che avevo raccolto tagliando le caramelle mou e perché non aggiungerci anche dei pezzettini di marshmallow per una versione all’americana?
Lascia che il cioccolato si solidifichi a sufficienza (ci vorrà meno di mezz’ora) e solo allora infila nel mezzo di ogni cubetto uno stecco che così resterà “in piedi”.
Fai raffreddare per circa 24 ore poi, per estrarre gli stecchi, batti energicamente lo stampo su una superficie piana e solida: il cioccolato si staccherà dalle pareti senza troppe storie.