Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Polpette fredde di piselli e seirass

Polpette fredde di piselli e seirass

Scritto il 30 Luglio 2014

Il saras o seirass è un formaggio piemontese tipico della Val Pellice e della Val Chisone, a pasta molle assimilabile alla più nota ricotta. Esiste sia in versione fresca (quella utilizzata per questa ricetta) che stagionata – tradizionalmente tra il fieno, da cui trae un caratteristico aroma – e viene conservato e venduto in rustici coni di tela.

Molto più dolce della ricotta per via del siero ovino che viene utilizzato per la produzione, si presenta consistente ma morbido e dal gusto vellutato grazie all’aggiunta di panna alla fine della lavorazione.

È ottimo sia in preparazioni dolci (come le tipiche balote piemontesi) che in quelle salate, per ripieni e anche per mantecare il risotto.

In questa ricetta l’ho usato in abbinamento con i piselli e la menta per ottenere dei bocconcini freschi e facilissimi da preparare. Cremose, dal gusto delicato e colore sgargiante, queste polpettine stupiranno anche i palati più diffidenti, sono una vera bontà!

Polpette fredde di piselli e seirass

Polpette fredde di piselli e seirass

Per 10 polpettine circa

Ingredienti

  • 150 g di piselli (freschi o surgelati)
  • 100 g di seirass (o di ricotta sgocciolata)
  • Due cucchiai di pan grattato
  • Due foglie di menta
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

Sbollenta i piselli per 10 minuti circa oppure (meglio) cuocili al vapore per 5 minuti. Scolali bene perchè restino asciutti, tieni da parte e aspetta che si raffreddino.

Una volta freddi frullali con il seirass, la menta, un pizzico di sale e di pepe, quindi aggiungi poco per volta il pan grattato per regolare la consistenza.

Lascia riposare il composto per 5 minuti quindi, con le mani, dai forma alle polpettine. Conservale in frigo fino al momento di servirle.

Puoi decorarle, se ti piace, con foglie di menta o pan grattato tostato o semi di sesamo, o porle in piccoli pirottini di carta per creare comode monoporzioni da mangiare a buffet.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Aperitivi, antipasti e fingerfood, Piatti vegetariani, Secondi piatti, Senza uova Ingredienti: Menta, Pan grattato, Pepe nero, Piselli, Ricotta, Sale, Seirass Modalità di cottura: Pentola, Vapore

« Ravioli di caprino nobile con zuppetta di ceci e guanciale croccante
Torta salata ai fiori di zucca »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario