Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Spiedini di zucchine alle erbe aromatiche

Spiedini di zucchine alle erbe aromatiche

Scritto il 31 Luglio 2019

È la stagione in cui terrazzi, giardini e orti si riempiono di erbe aromatiche profumate, perfette per rendere speciali anche i piatti più semplici. La settimana passata mi sono ritrovata in frigorifero un’infinità di zucchine da consumare in fretta così le ho affettate pensando di grigliarle, poi mi è venuta voglia di farci qualcosa di più di un semplice contorno. In questi anni le ricette con le zucchine qui non sono mancate, è una verdure che adoro e che si presta a diventare mille piatti diversi.

Così alle mie zucchine grigliate ho aggiunto un po’ di formaggio grattugiato, le erbe aromatiche dei miei vasi, appena raccolte, ed ecco qua un secondo piatto vegetariano sfizioso e leggero, idea perfetta anche per il Ferragosto che arriva. Questi spiedini di zucchine alle erbe aromatiche sono gustosissimi e perfetti da servire sia caldi che freddi. Ideali anche come idea fingerfood per feste e buffet.

Spiedini di zucchine alle erbe aromatiche

Spiedini di zucchine alle erbe aromatiche
Spiedini di zucchine alle erbe aromatiche
Per circa 5 spiedini

Ingredienti

  • 3 zucchine di medie dimensioni
  • 100 g di formaggio grattugiato (io ho utilizzato un mix di Parmigiano e pecorino)
  • Pan grattato q.b.
  • Un rametto di rosmarimo
  • 3-4 foglie di menta
  • 5-6 foglie di basilico
  • Un rametto di timo
  • Un rametto di maggiorana
  • Olio EVO
  • Sale

Procedimento

Lava le zucchine, elimina le estremità e affettale molto sottili con una mandolina o un pelapatate.

Lava e asciuga le erbe aromatiche, elimina le parti legnose e mettile in un mixer con 4-5 cucchiai di pan grattato. Frulla tutto in modo da ottenere un composto fine e profumato.

Disponi le fette di zucchine una alla volta sul piano di lavoro. Cospargile con il formaggio grattugiato e con un po’ di composto di pane aromatizzato. Arrotola le zucchine su loro stesse e aggiungi 3-4 fettine a ogni rotolo, in modo da ottenere degli involtini piuttosto corposi.

Metti gli involtini sugli spiedi e spennella con olio. Aggiungi un pizzico di sale e una spolverata di pan grattato aromatizzato.

Inforna a 180°C in forno statico preriscaldato per 25-30 minuti, in modo che gli involtini appaiano leggermente dorati in superficie.

Servi subito oppure servili freschi. Se lo desideri, puoi aggiungere un filo di aceto balsamico al momento di portarli in tavola.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Piatti vegetariani, Secondi piatti, Senza uova Ingredienti: Erbe aromatiche, Formaggio grattugiato, Olio EVO, Pan grattato, Parmigiano, Pecorino, Sale, Zucchine Modalità di cottura: Forno

« Insalata di riso nero con edamame e gamberetti
Tiramisù al limone »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario