Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Uova in cocotte con asparagi e fiori di zucca

Uova in cocotte con asparagi e fiori di zucca

Scritto il 22 Maggio 2019

Le uova in cocotte sono sicuramente uno dei miei piatti preferiti: veloci, golose, economiche e molto confortevoli. Le preparo molto spesso con il sugo di pomodoro, come in questa ricetta pubblicata ormai nel 2014, ma mi piacciono anche in bianco, con un gusto diverso, più dolce e per certi versi più indicato per la stagione primaverile.

Come base cremosa utilizzo una besciamella arricchita con formaggio e aggiungo verdure di stagione per aggiungere un twist a un piatto che riesce a essere sempre buono in un modo nuovo e diverso. In questo caso ho unito asparagi e fiori di zucca freschi, per un risultato interessante tanto dal punto di vista del gusto che dell’estetica. I colori brillanti di fiori e ortaggi, rendono questa cocotte davvero unica. Un piatto che riesce a essere insieme rustico, soddisfacente e bello da presentare in tavola anche per un’occasione più formale.

Questa ricetta è un asso nella manica, un’idea che mi ha salvato più di un pranzo e di una cena e che può essere personalizzata in molti modi aggiungendo quello che suggeriscono gusto e fantasia oppure quel che offre il frigorifero, per riciclare senza sprechi e senza mai essere banale.

Uova in cocotte con asparagi e fiori di zucca

Uova in cocotte con asparagi e fiori di zucca
Uova in cocotte con asparagi e fiori di zucca
Per 2 cocotte

Ingredienti

  • 200 ml di latte
  • 20 g di burro
  • 20 g di farina (per una versione senza glutine usa fecola di patate o amido di mais)
  • 40 g di Parmigiano grattugiato
  • 8-10 asparagi
  • 5-6 fiori di zucca
  • 2 uova
  • Un pizzico di noce moscata
  • Sale

Procedimento

Prima di tutto prepara una besciamella al formaggio. In una pentola metti il burro e fai cuocere a fiamma dolcissima fino a che non si sarà completamente sciolto. Unisci la farina tutta in un colpo e mescola con una frusta, in modo che, insieme al burro, diventi come una crema. Falla tostare per 1-2 minuti e poi unisci il latte a filo, continuando sempre a mescolare per evitare la formazione di grumi.

Regola di sale e noce moscata e cuoci dolcemente, senza smettere di mescolare, fino a che la besciamella non si sarà addensata. Per ultimo unisci il Parmigiano grattugiato e mescola rapidamente per scioglierlo. Tieni da parte coprendo con la pellicola per alimenti a contatto, così che non si formi la classica crosticina in superficie.

Monda gli asparagi, elimina la parte finale del gambo, tagliali a pezzetti e sbollentali per 1-2 minuti o, meglio, cuocili al vapore.

Pulisci i fiori di zucca eliminando il pistillo centrale e la parte del gambo più ruvida.

Assembla ciascuna cocotte versando al suo interno la besciamella al formaggio. Unisci gli asparagi e i fiori di zucca e mescola leggermente poi apri al suo interno un uovo, facendo attenzione a non rompere il tuorlo.

Cuoci in forno statico già caldo a 180°C per 10-15 minuti, in modo da cuocere l’albume ma lasciare il tuorlo morbido.

Servi queste uova in cocotte primaverili con crostini di pane caldo per un pasto confortevole e goloso.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Piatti vegetariani, Secondi piatti, Senza glutine Ingredienti: Asparagi, Burro, Farina, Fiori di zucca, Latte, Noce moscata, Parmigiano, Sale, Uova Modalità di cottura: Forno, Pentola, Vapore

« Zucchine ripiene vegetariane
Crostata amalfitana con crema e amarene »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario