Questa è la vera colazione delle coccole. E non solo perché è dolce (ma non troppo), morbida, ricca e golosa, ma anche perché preparare i pancake è quasi un rito, in uno di quei giorni in cui non hai fretta di fare altro e puoi stare bene ed essere felice. E allora puoi metterti la parannanza sul pigiama, agitare in un attimo un paio d’uova con latte, farina e burro, e riempire la cucina del profumo accogliente e unico dei pancake.
Per noi sono diventati presto un rito domenicale da ripetere spesso, un momento di serenità da vivere insieme in cucina. È un’attesa divertente, quella di veder crescere nei piatti queste montagne di frittelle golose. Aggiungiamo sempre yogurt e frutta fresca, un bel filo di sciroppo d’acero e la colazione più buona del mondo è servita.
I pancake all’americana
Ingredienti
- 2 uova
- 250 g di farina
- 250 ml di latte
- 50 g di burro
- Un cucchiaio di zucchero
- Un pizzico di sale
- Due cucchiaini rasi di lievito per dolci
- Noce moscata
- Sciroppo d’acero
Per una decina di pancake
Procedimento
Sbatti le uova con lo zucchero, il latte e il burro fuso.
Unisci la farina con il lievito, una grattatina di noce moscata e il sale e lavora fino a ottenere una pastella densa e consistente
Scalda una padella antiaderente a fuoco non troppo vivace e ungila leggermente con il burro. Versa la pastella con un mestolo. Tenderà a distribuirsi da sola, io comunque la stendo un po’ per ottenere forme regolari.
Cuoci per circa un minuto a fiamma molto dolce, fino a che non si vedranno delle bollicine sulla superficie. A quel punto rigira la frittella e termina la cottura.
Servi i pancake impilati e ancora caldi, accompagnando con sciroppo d’acero, miele, yogurt, panna, creme, composte e/o frutta fresca e secca.
Per una golosa alternativa ai pancake classici sperimenta anche queste deliziose varianti