Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Primi piatti / Pasta con fiori di zucca e ricotta

Pasta con fiori di zucca e ricotta

Scritto il 20 Settembre 2013

Le ultime zucchine prese al mercato mi hanno regalato fiori grossi e succulenti.

Avrei potuto friggerli in pastella ma per questa volta ha vinto la leggerezza e ho deciso di prepararli con la pasta, insieme ad una crema di ricotta speziata e profumata.

La giusta (piccolissima) quantità di spezie sottolinea il sapore delicatissimo e particolare dei fiori e trasforma questo piatto essenziale e semplice in una vera esperienza di gusto.

Pasta con fiori di zucca e ricotta

Pasta con fiori di zucca e ricotta

Ingredienti

Per 2 persone
  • 120 g di pasta secca o 240 g di pasta fresca
  • Una decina di fiori di zucca
  • 120 g di ricotta
  • Un pizzico di noce moscata
  • Mezzo cucchiaino di curcuma o curry in polvere
  • Un bicchiere di brodo vegetale
  • Uno spicchio d’aglio
  • Olio EVO
  • Sale
  • Pepe nero
  • Parmigiano grattugiato

Procedimento

Pulisci i fiori di zucca eliminando il pistillo e sciacquandoli bene poi tagliali grossolanamente a listarelle.

Fai scaldare in un tegame un cucchiaio di olio EVO e uno spicchio d’aglio poi, appena si sarà leggermente colorato, eliminalo e aggiungi i fiori tagliati in precedenza.

Fai stufare i fiori a fiamma dolce per 3-4 minuti poi portali a cottura aggiungendo poco brodo vegetale per volta, in modo che il fondo non resti brodoso, e continua a cuocere fino a che saranno teneri.

Lavora la ricotta a crema con un pizzico di noce moscata grattugiata e la punta di un cucchiaino di curry, se necessario aggiungi un paio di cucchiai di brodo o di acqua di cottura della pasta per ammorbidire il formaggio. Regola di sale.

Quando la pasta sarà al dente scolala e mettila nel tegame insieme ai fiori, aggiungi la ricotta e mescola per amalgamare gli ingredienti.

Aggiungi, secondo gradimento pepe, e formaggio grattugiato.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Piatti vegetariani, Primi piatti, Senza uova Ingredienti: Aglio, Brodo vegetale, Curcuma, Curry, Fiori di zucca, Noce moscata, Olio EVO, Parmigiano, Pasta di grano duro, Pepe nero, Ricotta, Sale Modalità di cottura: Padella, Pentola

« Polpette di zucchine e patate (senza uova)
Pesto di zucchine a crudo con mandorle »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario