Le ultime zucchine prese al mercato mi hanno regalato fiori grossi e succulenti.
Avrei potuto friggerli in pastella ma per questa volta ha vinto la leggerezza e ho deciso di prepararli con la pasta, insieme ad una crema di ricotta speziata e profumata.
La giusta (piccolissima) quantità di spezie sottolinea il sapore delicatissimo e particolare dei fiori e trasforma questo piatto essenziale e semplice in una vera esperienza di gusto.
Pasta con fiori di zucca e ricotta
Ingredienti
Per 2 persone
- 120 g di pasta secca o 240 g di pasta fresca
- Una decina di fiori di zucca
- 120 g di ricotta
- Un pizzico di noce moscata
- Mezzo cucchiaino di curcuma o curry in polvere
- Un bicchiere di brodo vegetale
- Uno spicchio d’aglio
- Olio EVO
- Sale
- Pepe nero
- Parmigiano grattugiato
Procedimento
Pulisci i fiori di zucca eliminando il pistillo e sciacquandoli bene poi tagliali grossolanamente a listarelle.
Fai scaldare in un tegame un cucchiaio di olio EVO e uno spicchio d’aglio poi, appena si sarà leggermente colorato, eliminalo e aggiungi i fiori tagliati in precedenza.
Fai stufare i fiori a fiamma dolce per 3-4 minuti poi portali a cottura aggiungendo poco brodo vegetale per volta, in modo che il fondo non resti brodoso, e continua a cuocere fino a che saranno teneri.
Lavora la ricotta a crema con un pizzico di noce moscata grattugiata e la punta di un cucchiaino di curry, se necessario aggiungi un paio di cucchiai di brodo o di acqua di cottura della pasta per ammorbidire il formaggio. Regola di sale.
Quando la pasta sarà al dente scolala e mettila nel tegame insieme ai fiori, aggiungi la ricotta e mescola per amalgamare gli ingredienti.
Aggiungi, secondo gradimento pepe, e formaggio grattugiato.