Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
Sei qui: Home / Raccolte / Usare la teglia dei muffin in modo creativo

Usare la teglia dei muffin in modo creativo

Quando ho cominciato a cucinare vivevo già per conto mio da oltre 10 anni e, esclusa la classica leccarda su cui scongelare i piatti pronti di cui mi nutrivo, non avevo altri stampi, così la prima che ho acquistato è stata proprio la teglia dei muffin. Volevo assolutamente imparare a preparare questi deliziosi pasticcini soffici e, dopo aver sperimentato per un po’ coi classici stampini usa e getta in alluminio, ho deciso di investire in uno stampo lavabile, giacché, peraltro, questo costa non più di tre pacchetti di formine a perdere.

Ho ancora quello stampo, a distanza di così tanti anni e se ormai i miei muffin – lo dico con una punta d’orgoglio – sono leggendari e tra le ricette di questo blog che più sono state riprodotte da chi mi legge e mi segue sui social, posso sostenere ragionevolmente di aver ammortizzato quell’investimento visto che quello per i muffin si è rivelato tra gli stampi più versatili e divertenti in assoluto.

In questi anni l’ho usato per farci torte salate e crostatine in monoporzione, panini, lasagne e persino i pancake (ebbene sì!). Mi è tornato utile in moltissime occasioni e tante ancora avrò modo di raccontarne qui, perché le idee per utilizzare lo stampo dei muffin in modo creativo sono pressoché infinite.

In questa pagina ho deciso di raccogliere le ricette più sfiziose da preparare con questa teglia e anche quelle più classiche ma mai noiose e banali. Se dunque hai già, o stai valutando l’acquisto di uno stampo simile, qui troverai ispirazioni e un mondo di idee semplici e divertenti da mettere in pratica da subito. Se cerchi consigli per gli acquisti arriva in fondo all’articolo per scoprire i prodotti che utilizzo e consiglio.

Ricette creative da fare con la teglia dei muffin

Lasagne cupcake

Lasagne cupcake

Crostatine con albicocche e mandorle

Crostatine con albicocche e mandorle

Pizza Muffin

Pizza Muffin

Mini panettoni gastronomici

Mini panettoni gastronomici (con lo stampo per muffin)

Torta Pasqualina in monoporzione

Panini semidolci con zucca e carote

Panini semidolci con zucca e carote

Frittatine con le erbette al forno

Frittatine con le erbette al forno

Cestini di pasta fillo con brie, miele e timo

Pancake al forno (con la teglia dei muffin)

Pannacotta lumacotta

Muffin e cupcake per tutti i gusti

Muffin in friggitrice ad aria

Muffin in friggitrice ad aria

Muffin salati con salmone e feta

Muffin salati con salmone e feta

Muffin al limone e semi di papavero

Muffin al limone e semi di papavero

Cupcake arcobaleno

Cupcake arcobaleno

Angel cupcake con panna e fragole

Angel cupcake con panna e fragole

Muffin cheesecake alla zucca

Muffin con sorpresa di ovetti al cioccolato

Muffin con sorpresa di ovetti al cioccolato

Muffin con carote, arancia e mandorle

Muffin con carote, arancia e mandorle

Muffin con arancio e cioccolato

Plum cake allo yogurt con gocce di cioccolato

Muffin integrali con mirtilli e avena

Muffin integrali con mirtilli e avena

Muffin allo yogurt (senza bilancia)

Muffin allo yogurt (senza bilancia)

Tortine red velvet

Tortini al doppio cioccolato e lamponi

Tortini al doppio cioccolato e lamponi

Muffin allo yogurt con mele e uvetta

Muffin allo yogurt con mele e uvetta

Muffin di grano saraceno con fichi e noci

Muffin di grano saraceno ai frutti rossi

Tortine alle fragole

Tortine alle fragole (e free printable tag per la festa della mamma)

Muffin con fave e pecorino

Muffin salati con fave e pecorino

Cupcake al limone

Tortini al cioccolato di Laurel Evans

Tortini al cioccolato di Laurel Evans

Muffin cocco e ananas

Muffin con cocco e ananas

Cupcake con arachidi e crema di marshmallow

Cupcake con arachidi e crema di marshmallow

Muffin al cocco con mirtilli rossi al doppio cioccolato

Tortini panna e fragola

Muffin con panna e fragole

Cupcake ai cereali con yogurt e miele

Cupcake ai cereali con yogurt e miele

Muffin al tè matcha e cioccolato

Muffin al caffè

Muffin alle pere con streusel agli amaretti

Muffin banana e cioccolato

Muffin cacao e pere

Muffin cacao e pere (senza bilancia)

Stampi per muffin e accessori che ti consiglio

Per quanto riguarda teglie e stampi non sono grande fan del silicone. Ho provato molti stampi anche di marchi blasonati e decantate qualità ma purtroppo ho sempre la sensazione di sentire quel retrogusto di gomma in tutto ciò che vi viene a contatto, per quello mi limito a consigliare degli stampi in alluminio smaltato che so essere solidi e di buona qualità e che io stessa utilizzo da molti anni. In questa piccola selezione trovi il classico stampo da 12 muffin, quello da 6, quello da mini muffin e anche degli ottimi strumenti per trasportarli, perché i muffin sono sempre l’anima della festa.

Per preservarne la durata, le teglie non vanno lavate in lavastoviglie o toccate con coltelli o altri strumenti che potrebbero rovinarne il rivestimento. Lo stampo si può utilizzare imburrato o oliato o, ancora meglio, spennellato con distaccante per teglie fatto in casa oppure, come è più pratico anche per servirli, inserendo al suo interno dei pirottini di carta o cartone.

I pirottini, una volta entrati nel tunnel, non bastano mai. Io tengo sempre in casa i classici di carta bianca, che sono ideali in tutte le occasioni, ma amo anche utilizzare pirottini colorati anche in base alla stagione o alla festa e adoro letteralmente i kit per la decorazione tematica di muffin e cupcake che trasformano in un attimo un dolcino semplice in un capolavoro. Qui trovi una piccola selezione dei miei mai più senza.

NB: L’acquisto attraverso questi link affiliati mi corrisponderà una piccola fee senza che questo comporti per te alcuna spesa extra. Le cifre raccolte in questo modo contribuiscono a sostenere il lavoro per questo blog e le spese per la creazione di sempre nuovi contenuti.

Commenti

Salvato in: Altri articoli

Valentina

Creo, cucino, fotografo, scrivo. Sono una web writer, food stylist e fotografa freelance.
Amo il cioccolato nocciolato, camminare a lungo, la letteratura per ragazzi e i gatti rossi. Credo nei carboidrati, nella felicità e nell'organizzazione.
Follow Me:

Resta aggiornato

Iscritivi per ricevere via mail gli aggiornamenti del blog. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per invio di materiale pubblicitario.

Unisciti a 466 altri iscritti

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • valefatina82
  • Lavora con me

Copyright © 2023 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in