Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Tofu croccante in friggitrice ad aria

Tofu croccante in friggitrice ad aria

Scritto il 15 Aprile 2024

Che con la air fryer ci avessi preso gusto mi pare che ormai fosse chiaro ai più e anzi, mi riprometto di scrivere presto un bell’articolo su quanto, in questi due anni, mi abbia fatto risparmiare sia in termini di tempo che di energia elettrica. Ma non siamo qui per questo perché oggi, invece, è il giorno del tofu croccante in friggitrice ad aria: la mia nuova e golosa ossessione.

Da quando ho scovato il tofu perfetto mi sono lanciata in molte nuove preparazioni e ho intenzione di tornare sull’argomento, questo è un avviso ma forse anche una minaccia. È un ingrediente davvero versatile che ormai ho inserito stabilmente nella mia alimentazione e mi permette di creare piatti nuovi e aggiungere un po’ di

Marinato e cotto a questa maniera risulta un po’ come i nuggets, croccante fuori e succulento all’interno e si presta quindi a diventare protagonista di molti piatti, certamente anche come alternativa proteica da inserire nelle insalate dell’estate che si avvicina. Perfetto anche da servire come snack e per la schiscetta. Insomma, questa è proprio una ricetta da salvare e provare per non lasciarla più.

Tofu croccante in friggitrice ad aria

Tofu croccante in friggitrice ad aria
Tofu croccante in friggitrice ad aria
Per porzione

Ingredienti

  • 100 g di tofu (per me affumicato)
  • 1 cucchiaio di olio di sesamo (puoi sostituirlo con olio extravergine di oliva)
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di erbe aromatiche miste (o spezie e aromi a piacere)
  • 1 cucchiaio colmo di maizena (o di farina di riso)

Procedimento

Tampona il tofu con della carta da cucina o con un panno per rimuovere l’eccesso di liquido, in questo modo potrà assorbire meglio i sapori e gli aromi. Taglialo a cubetti e mettilo in una scodella dotata di coperchio.

Aggiungi alla scodella l’olio di sesamo o di oliva, la salsa di soia e gli aromi poi chiudi e agita per distribuire il condimento. Lascia riposare per una decina di minuti.

Per quanto riguarda gli aromi, in questa versione io ho utilizzato delle semplici erbe aromatiche miste, se però vuoi dare al tofu un sapore più deciso puoi utilizzare altre spezie come curry, paprika, aglio, peperoncino, zenzero o pepe oppure utilizzare burri di frutta secca come quello di mandorle tostate o la tahina sciolti in poca acqua e anche aggiungere salse esotiche dal gusto più deciso e anche utilizzare succo e buccia di agrumi oppure ottenere un condimento agrodolce usando sciroppo d’acero o agave.

Quando il tofu si sarà marinato aggiungi alla ciotola la maizena o la farina di riso e agita subito per distribuirla al meglio.

Preriscalda la friggitrice ad aria a 200°C per circa 4 minuti (o per il tempo indicato dal modello che stai utilizzando) poi disponi il tofu nel cestello caldo senza sovrapporlo e cuoci per 11 minuti a 200°C agitando il cestello a metà cottura per ottenere un risultato uniforme.

Se non possiedi la friggitrice ad aria puoi cuocere in forno ventilato per circa 15 minuti oppure in padella con olio caldo girando il tofu su tutti i lati per farlo dorare in modo uniforme.

Servi il tofu ancora caldo accompagnandolo con una salsina a scelta oppure aggiungilo ai tuoi piatti o alle tue insalate. In foto lo vedi servito con un accompagnamento di riso originario che ho cotto al microonde e condito con un cucchiaio di aceto di riso e un misto di melanzane, zucchine e peperoni precedentemente cotti in friggitrice ad aria anche loro.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Piatti unici, Piatti vegani, Piatti vegetariani, Ricette, Secondi piatti, Senza glutine, Senza latte, Senza uova, Videoricette Ingredienti: Amido di mais, Erbe aromatiche, Farina di riso, Olio di sesamo, Olio EVO, Salsa di soia, Tofu Modalità di cottura: Friggitrice ad aria

« Torta salata con patate e taleggio
Girelle di sfoglia alle fragole »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario