Che sia per ragioni etiche, per ragioni ambientali o per motivazioni legate alla salute, organizzare un menù di Pasqua senza carne è possibile ed è anche l’occasione perfetta per portare in tavola piatti creativi, saporiti e di stagione. La primavera è il momento perfetto per osare con il vegetale, per godere della natura che si risveglia, delle verdure rigogliose, degli ortaggi dal verde più brillante e non è difficile, dunque, preparare degli ottimi piatti vegetariani o vegani appetibili e gustosi.
In questa pagina trovi tanti ricette senza carne per comporre un menù pasquale completo, dagli antipasti ai dolci, usando ingredienti di stagione e di facile reperibilità. La gran parte di questi piatti contiene anche latte o uova, dunque sono, in maggioranza, adatte a chi segue una dieta latto-ovo-vegetariana, con alcuni spunti interamente plant based che ho intenzione di arricchire nel tempo.
Le ricette proposte sono preparate con ingredienti di stagione e ce n’è a sufficienza per un menù sfizioso e goloso e per imbandire una tavola di Pasqua ricca e colorata. Il mio consiglio, soprattutto in caso di ospiti numerosi, è quello di preparare una ricca selezione di antipasti da servire su grandi vassoi. Sono perfetti per rendere l’atmosfera più conviviale e riducono il carico di lavoro sulle portate principali. A questi puoi far seguire un piatto forte unico da abbinare a una varietà di contorni stagionali.
Il dolce non può assolutamente mancare! Puoi scegliere un classico, come la pastiera o la cassata al forno, oppure qualcosa di più moderno e insolito come una carrot cake o dei dolcetti in monoporzione. Perfetta anche una buona colomba da acquistare e servire con panna montata o una crema pasticcera fresca. Il gran finale è irrinunciabile e del resto per il dolce c’è sempre posto, specialmente quando la festa profuma di primavera e di rinascita.