Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
Sei qui: Home / Articoli / Come organizzare un buffet fatto in casa

Come organizzare un buffet fatto in casa

Scritto il 11 Agosto 2022

Che l’occasione sia una festa di compleanno, un ricevimento per una cerimonia o solo il pretesto per stare insieme, organizzare un buffet è il modo più semplice per preparare da mangiare e sfamare con soddisfazione tante persone. Una tavolata varia e ricca permette ai nostri ospiti di scegliere in autonomia il cibo che preferiscono, e di accontentare tutte le esigenze alimentari senza mettere in difficoltà chi partecipa ai nostri eventi. È inoltre una modalità che ci permette di non passare tutto il tempo dell’evento in cucina e ci consente di goderci il momento insieme ai nostri ospiti.

Il segreto di un buon buffet sta per gran parte in una meticolosa pianificazione e organizzazione. Lavorare d’anticipo e definire il quando e il come è fondamentale per arrivare al momento della festa con le cose al loro posto e le idee chiare. Primo fondamentale passaggio è quello di definire con il giusto anticipo (e, eventualmente, prenotare) la location.

Dove organizzare un buffet

Possiamo allestire un buffet sia in un salone che in un giardino, facendo attenzione, in entrambi i casi, a non tralasciare i dettagli.

Prima di tutto verifichiamo che il posto – che sia al chiuso o all’aperto – abbia spazio sufficiente per accogliere tutti i presenti e per disporre almeno un paio di grossi tavoli. Se il buffet si tiene in uno spazio aperto, accertiamoci che ci sia un portico o un gazebo che possa proteggere il cibo esposto dal sole diretto, che lo sciuperebbe in fretta. All’interno è meglio scegliere una sala ampia, arieggiata o climatizzata, e fare spazio spostando eventuali mobili che potrebbero essere d’intralcio.

Se scegliamo di allestire il buffet all’aperto verifichiamo che, in caso di pioggia, ci sia un’alternativa semplice per posizionare i tavoli e ospitare i commensali in un posto riparato e adeguato.

Mettiamo a disposizione degli ospiti delle sedie, eventualmente con dei piccoli tavolini, evitando il classico girotondo imbarazzante da festa delle elementari. Oppure, se siamo in un parco o in un giardino, provvediamo a rendere disponibili teli e cuscini per godersi un rilassante picnic.

Se prevediamo di trattenere gli ospiti dopo il calare del sole, facciamo in modo di avere sufficiente illuminazione, per esempio aggiungendo uno o più fili di lucine che renderanno l’atmosfera anche più romantica, e mettiamo a disposizione uno spray antizanzare delicato per proteggersi da insetti molesti. Evitiamo invece zampironi, dall’odore troppo forte e sgradevole e improbabili rimedi fai da te.

Allestire i tavoli per il buffet

In base alla quantità di ospiti e cibo prevediamo almeno un paio di tavoli. Su uno potremo disporre il cibo, pronto da essere servito e consumato, sull’altro metteremo a disposizione stoviglie, tovaglioli, bicchieri e bevande.

Se è previsto il servizio di cibo senza glutine prevediamo un tavolo separato per evitare ogni genere di contaminazione che potrebbe risultare pericolosa. Segnaliamo questa esigenza anche agli ospiti presenti per preservare il benessere di tutti.

Se ci occorrono più tavoli di quanti ne abbiamo a disposizione, le soluzioni più efficaci potrebbero essere o quella di noleggiarli o di cercare dei tavoli da giardino in negozi di second hand, oppure di acquistare cavalletti da muratore e tavole in legno lamellare o mdf.

Come apparecchiare al meglio per un buffet

Copriamo i tavoli con tovaglie o teli. Io preferisco la stoffa, che è più elegante e anche più green. Possiamo giocare con vari colori di tovaglie ma la soluzione più pratica – quella che preferisco – è utilizzare delle lenzuola bianche o colorate. Sono economiche, si rivelano tovaglie perfette e resistenti, facili da lavare e da smacchiare, laddove ce ne fosse bisogno. In alternativa meglio scegliere tovaglie in carta che in plastica.

Disponiamo il cibo in piatti o vassoi, in ceramica o in carta/mater b, mettendo a disposizione pinze o palette per il servizio. Dove possibile, prevediamo di porzionare già il cibo in modo che gli ospiti non debbano toccarlo con le mani. Ci saranno utili a questo scopo vasetti, bicchierini in vetro o in carta e stoviglie in bambù o in carta. Anche in situazioni di confidenza, è bene tenere a mente le basilari norme di igiene che consentiranno a tutti di divertirsi senza rischi.

Mettiamo a disposizione degli ospiti anche dei pennarelli con cui potranno segnare il nome sui propri piatti e bicchieri, in modo da non averne un consumo eccessivo. I pennarelli a base d’acqua come gli Uni Posca sono perfetti sia per la carta che per la plastica o il vetro.

Bottiglie e caraffe per il servizio delle bevande devono rigorosamente essere chiuse in modo da evitare che gli insetti, attratti dal profumo o in cerca di acqua da bere, ci si tuffino rovinosamente all’interno. Se hai spazio per riporli dopo la festa, puoi utilizzare uno o più dispenser in vetro con rubinetto che sono belli e a prova di pasticci. Qui ti lascio il link sia di quello in vendita da Ikea che di un buon prodotto che puoi acquistare su Amazon.

Per quanto riguarda le stoviglie possiamo utilizzare la ceramica, mettendo in conto che durante l’evento qualche piatto possa andare rotto (quindi no ai servizi buoni), oppure procurarci piatti in materiale biodegradabile, meno estetici ma più pratici. Le posate in legno sono carine e a misura sia di adulto che di bambino.

Cosa cucinare per un buffet fatto in casa

La scelta dei piatti è essenziale per la buona riuscita di un buffet. Bisogna mettere d’accordo le esigenze di tutti gli ospiti e scegliere, allo stesso tempo, piatti e preparazioni che non ci complichino troppo la vita durante la preparazione.

Una buona base di partenza, semplice ed efficace, per cominciare a riempire il tavolo di un buffet, è un bel vassoio generoso di verdure crude già lavate e tagliate da servire con hummus, babaganoush o altre salse semplici a piacere. Perfetti anche sfizietti freschi in monoporzione: frittatine, rotolini di crepes o di verdure e bignè salati. Tra queste ricette potresti trovare qualche ottimo spunto.

Jarcuterie: antipasto in barattolo

Jarcuterie: antipasto in barattolo

Hummus ai pomodori secchi

Hummus ai pomodori secchi

Vol au vent con besciamella, funghi e piselli

Vol au vent con besciamella, funghi e piselli

Bignè di sfoglia con ricotta e acciughe

Bignè di sfoglia con ricotta e acciughe

Fichi con prosciutto e mascarpone

Rotolini di crepes al salmone

Rotolini di crespelle al salmone

Hummus di ceci

Hummus di ceci

Torta tramezzino

Torta tramezzino

Babaganoush

Babaganoush

Frittatine con le erbette al forno

Frittatine con le erbette al forno

Muffin con fave e pecorino

Muffin salati con fave e pecorino

Patate ripiene fredde con ricotta e pesto

Patate ripiene fredde con ricotta e pesto

Gougères (bignè al formaggio) con mousse di prosciutto cotto

Bignè salati al formaggio con mousse di prosciutto cotto

Involtini di zucchine e caprino

Involtini di zucchine e caprino

Cialda di riso nero, scarola e gamberi

Cialda di riso nero con scarola e gamberi

Tartufini salati al formaggio

Tartufi salati ai formaggi

Ideali anche le insalate, da preparare in abbondanza e posizionare sul tavolo già sistemate in coppette o bicchieri. Una base di cous cous, di pasta o di patate sono ottime per ottenere grandi quantità di cibo spendendo poco senza rinunciare a sapore e colore.

Orzo freddo con ceci, asparagi e pomodorini

Orzo freddo con ceci, asparagi e pomodorini

Pasta fredda con fagiolini e primosale

Pasta fredda con fagiolini e primosale

Insalata di orzo al pesto

Insalata di orzo al pesto

Cous cous con le verdure

Cous cous con le verdure

Insalata di pollo in barattolo

Insalata di pollo in barattolo

Insalata di patate e prosciutto di tacchino

Insalata di patate e prosciutto di tacchino all’aneto

Insalata di tortellini

Insalata di tortellini

Orzo freddo con tonno e datterini

Orzo freddo con tonno, datterini e basilico

Non possono, ovviamente, mancare i classici panini al latte da farcire e qualche tramezzino sfizioso. Per non cadere nel solito tranello del prosciutto e maionese, un po’ tristarello, cerca tra queste ricette la tua ispirazione.

Sandwich con insalata di uova

Sandwich con insalata di uova

Sandwich con ricotta, gamberi e zucchine

Sandwich con ricotta, gamberi e zucchine

Sandwich con hummus, carciofi e patè di olive

Sandwich con hummus, carciofi e patè di olive

Panini da buffet al latte

Panini da buffet al latte (da farcire dolci e salati)

Focacce e salatini si possono preparare in anticipo e servire in ampi vassoi, già tagliate a fette o cubetti. Anche per queste ho varie e valide proposte che spaziano dalla schiacciata di zucchine a vari tipi di danubio, il rustico perfetto da condividere con gli amici.

Schiacciata croccante con tonno e zucchine

Schiacciata croccante con tonno e zucchine

Danubio gusto pizza

Danubio gusto pizza

Focaccia senza impasto

Focaccia senza impasto

Pizza di scarole

Pizza di scarole

Focaccia di semola al latte

Focaccia di semola al latte

Danubio salato

Danubio salato (rustico napoletano)

Pizza con cime di rapa e salsiccia

Pizza con salsiccia e cime di rapa

Danubio alla zucca

Danubio alla zucca

Salatini ai würstel velocissimi

Salatini ai würstel velocissimi

Scagliozzi di polenta

Scagliozzi di polenta

Cracker veloci fatti in casa

Frollini al Parmigiano

Frollini al Parmigiano

Ideali da preparare in anticipo e servire su alzatine e vassoi, sono le torte salate. Ecco qualche idea semplice, originale e scenografica.

Torta girasole con ricotta e spinaci

Torta girasole con ricotta e spinaci

Torta di rose salata

Torta di rose salata (senza lievitazione)

Torta salata con zucchine, carote e caprino

Torta salata di carote, zucchine e caprino

Plumcake salato semi integrale allo yogurt

Infine, anche se è prevista una torta a conclusione della festa o del ritrovo, non può mancare sul buffet qualche dolcetto sfizioso, per addolcire l’atmosfera, da sbocconcellare in attesa del gran finale.

Cestini di cialda con macedonia

Cestini di cialda con macedonia

Biscotti "Cioccotop"

Biscotti al cioccolato “Cioccotop”

Crostata di frutta al bicchiere

Crostata di frutta al bicchiere

Cupcake arcobaleno

Cupcake arcobaleno

Meringhe al cacao e alla nocciola

Meringhe al cacao e alla nocciola

Vassoio di biscotti fatti in casa (un impasto per 100 biscotti)

Biscotti assortiti (un impasto per tanti biscotti)

Pesche dolci all'alchermes

Pesche dolci all’alchermes

Tartufi al caffè e cioccolato

Tartufi al cioccolato e caffè

Cuori di sfoglia e Nutella

Cuori di sfoglia e Nutella

Eclair con panna e fragole

Eclair con panna e fragole

Dolcetti di amaretti al cocco

Dolcetti di amaretti al cocco

Spiedini di pancake e frutta

Spiedini di pancake allo yogurt e frutta fresca

Commenti

Salvato in: Altri articoli

Valentina

Creo, cucino, fotografo, scrivo. Sono una web writer, food stylist e fotografa freelance.
Amo il cioccolato nocciolato, camminare a lungo, la letteratura per ragazzi e i gatti rossi. Credo nei carboidrati, nella felicità e nell'organizzazione.
Follow Me:

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

INSTAGRAM

valefatina

🌈She/Her
📸 Fotografia e contenuti food
🍳 Ricette di tutti i giorni
🎨🧶 Creatività e gomitoli
🐈🐈 Ariel&Pixel mama
🍂 #teamautunno • 🎄#coccoledinatale

Valentina Masullo • Food photography
Ok, sto ufficialmente contando i secondi. Il menù Ok, sto ufficialmente contando i secondi. Il menù della settimana è tutto pensato per essere gustato sul divano (sul blog c'è una raccolta apposita per fare altrettanto 😉): da domani sera tuttǝ incollatǝ al #festivaldisanremo .

Che - ok - è la città dei fiori, ma parliamo soprattutto del fatto che è anche la città della focaccia nella regione della focaccia e questa è quella rossa, con acciughe, olive taggiasche e capperi. Si chiama sardenaira ed è una vera bombetta 💣. 

Spero non ne abbiano a male i liguri, ma in attesa della prossima gita, ho provato a rifare in casa quella che ho mangiato in riva al mare e che era una vera sinfonia 🎼.

(In totale anarchia posso assicurare che anche senza acciughe ma con abbondanza di olive e capperi è perfetta anche in versione vegan)

Ideale da infornare per domani sera, omaggi all'orchestra, saluti a casa e per noi bouquet di carboidrati, grazie 💁🏻‍♀️.

La ricetta è sul blog, al link in bio cliccando qui 👉🏻 @valefatina e nelle storie di oggi

#foodphotography #foodstyling #foodphotographyandstyling #foodie #food52 #beautifulcuisines  #pursuepretty #alliseeispretty #foodartproject #hautescuisines #cottagecore #rusticstyle #still_life_gallery #onmytable #foodphotooftheday #eeeeeats #seasonaleating #droolclub #rusticstyle #shareyourtable
Possiedo pochi talenti, uno è sicuramente quello Possiedo pochi talenti, uno è sicuramente quello di ricordare tutte le canzoni delle più - ad oggi - sconosciute meteore transitate dal #festivaldisanremo (ciao Alessandro Errico, ciao Leandro Barsotti, ciao Lisa 👋🏻) , l'altro è quello di cucinare cose buone anche quando tra frigo e dispensa, a fine settimana, non ci è rimasto poi molto.

Dice, fai quello che sai fare meglio e allora eccomi qua, a cantare parole e musiche che probabilmente non ricorda più nemmeno chi le ha scritte e cucinare con quello che c'è: polpettine di riso e formaggio spalmabile, perfette per riempire i momenti noiosi delle serate del prossimo festival della canzone italiana, ma pure come cena per stasera. 

Bastano un pugno di riso, l'avanzo di formaggio spalmabile sul fondo del frigo e l'ultimo uovo della confezione.

Io le ho preparate con l'ormai mitica e immancabile combo Instant Pot e friggitrice ad aria, ma sul blog, al link in bio cliccando qui 👉🏻 @valefatina, e nelle storie di oggi trovi la pagina con tutte le spiegazioni, anche per la cottura classica.

Nei commenti citazioni di canzoni e cantanti sanremesi dimenticati a piacere (sì, è una sfida) 😬🎼

#foodphotography #foodstyling #foodphotographyandstyling #foodie #food52 #beautifulcuisines  #pursuepretty #alliseeispretty #foodartproject #hautescuisines #cottagecore #rusticstyle #still_life_gallery #onmytable #foodphotooftheday #eeeeeats #seasonaleating #droolclub #rusticstyle #shareyourtable
🎤 Manca una settimana all'inizio del #festivald 🎤 Manca una settimana all'inizio del #festivaldisanremo ed è il momento di far cantare - di gioia e fame, of course - anche i palati e le pance più esigenti con questa carrellata di ricette dedicate proprio al festivalone nazionalpopolare più amato (e odiato) di questa fetta di mondo.

🛋 Divano comodo, tv accesa, gli indispensabili commenti alla Dagospia su Twitter e il cibo necessario a sopravvivere alle cinque serate più lunghe dell'anno.

📺 In questa raccolta abbiamo sfizietti di ogni tipo - dalle frittelle all'hummus di ceci - idee per insalate, panini, tramezzini, focacce e fondamentali dolcetti, tutto il necessario per godersi direttamente dal divano in famiglia e tra amici, l'unico momento dell'anno capace di incollare alla tv anche i più refrattari come me.

🎼 Zero mondanità, cover da millenial cantate a squarciagola con le amiche, cibo a volontà e risate da pazzi. E ovviamente team Mengoni, ci mancherebbe ❤️. Ecco il mio piano per la prossima settimana, e il tuo qual è? Raccontamelo qua sotto nei commenti 👇🏻

La raccolta di tutte le ricette da divano di Brodo di Coccole è al link in bio cliccando qui 👉🏻 @valefatina, e nelle storie di oggi (e stay tuned per le prossime 🔔 )
Lotta dura alla bollitura! Con l’articolo di ogg Lotta dura alla bollitura!
Con l’articolo di oggi vorrei urlare a piena voce che questo scempio di buttare tutto nell’acqua bollente deve finire. Basta verdure mollicce, tristi e senza colore, basta pesce sfibrato e secchetto, basta cibo senza dignità.

Rivalutiamo l’acqua bollente con la cottura a vapore che invece, per sua natura è più dolce, delicata e anche nutrizionalmente vantaggiosa. Sul blog ho scritto pezzo in cui vi racconto come sfruttarla al meglio e con quanti strumenti è possibile effettuarla, con vantaggi e svantaggi del caso. 

E c’è pure la tabella manoscritta dalla sottoscritta (i giochi di parole mi fanno ridere, sorry not sorry) da scaricare e stampare per avere sotto mano tutti i tempi di cottura e non doversi ogni volta affidare ai santi nel paradiso dei fumenti 😬

Come sempre è tutto sul blog, al link in bio, cliccando qui 👉🏻 @valefatina e nelle storie di oggi 😎
E anche oggi la rubrica “i vegani mangiano solo E anche oggi la rubrica “i vegani mangiano solo erba” ci propone dei tristissimi pancake senza uova e con latte vegetale e gocce di cioccolato. Cioccolato che notoriamente si ottiene dal cacao, che cresce sugli alberi e quindi conta come verdura, discussione chiusa 😬

Ovviamente sono ironica 💁🏻‍♀️ ma se vi interessa farvi mettere fame da una verdura guardate fino in fondo, ne vale la pena 😎

La ricetta, per la colazione del weekend, è sul blog, al link in bio cliccando qui 👉🏻 @valefatina e nelle stories di oggi

#foodphotography #foodstyling #foodphotographyandstyling #foodie #food52 #beautifulcuisines  #pursuepretty #alliseeispretty #foodartproject #hautescuisines #cottagecore #rusticstyle #still_life_gallery #onmytable #foodphotooftheday #eeeeeats #seasonaleating #droolclub #rusticstyle #shareyourtable
Se i backstage degli scatti per Brodo di Coccole t Se i backstage degli scatti per Brodo di Coccole ti sono piaciuti* allora goditi questo backstage dei backstage. Oggi ti mostro tutto il processo che mi porta dall’idea alla pubblicazione di una videoricetta 🎥.

Per te ci vorranno solo un paio di minuti, ma grazie ai prodigi del montaggio saranno abbastanza per scoprire cosa succede nella giornata di una content creator libera professionista e qual è il lavoro per cui - mamma si meraviglia ancora 😅 - aziende e agenzie mi pagano portando gioia alle casse dell’INPS, a me, al mio commercialista e a Zooplus per l’acquisto delle pappe per i fondamentali assistenti 🐈

Non tutte le giornate sono come questa, ed è una delle cose che mi piace di questo lavoro che riesce a conciliare la mia anima creativa con quella razionale, un po’ nerd e precisetti.

Una routine base comunque per me è tutto e mi permette di non perdermi dietro alle idee, che spesso tendono ad andare per conto loro. Per questo scrivo, appunto, scarabocchio e, in definitiva, posso dire che quel che faccio è prendere questi pezzetti di un puzzle e metterli insieme per creare un’immagine unica, e possibilmente bella e appetitosa 😬

E tu, immaginavi che ci fosse tutto questo dietro a una manciata di secondi di video? Se hai curiosità, domande o vuoi condividere la tua esperienza ti aspetto nei commenti, qua sotto 👇🏻 

La ricetta arriva venerdì quindi questo è anche uno spoiler, o forse un indovinello 😎

*li trovi tra i vecchi reel

MUSICA: “Monkeys Spinning Monkeys” Kevin MacLeod (incompetech.com)
Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License
http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

#foodphotography #foodstyling #foodphotographyandstyling #foodie #food52 #beautifulcuisines  #pursuepretty #alliseeispretty #foodartproject #hautescuisines #cottagecore #rusticstyle #still_life_gallery #onmytable #foodphotooftheday #eeeeeats #seasonaleating #droolclub #rusticstyle #shareyourtable  #moodygrams #contentcreator #contentcreation
Lunedì con una ricetta che è più un atto di res Lunedì con una ricetta che è più un atto di resistenza.

Perché, mio caro inverno, tu puoi pure continuare a darci quintali di broccoli e cavolfiori ma finché noi troveremo il modo di renderli deliziosi non l'avrai vinta 😬

Qui è quando ho tuffato un avanzo di cimette di cavolo nella pastella di farina di ceci e le ho trasformate in deliziosi e croccantissimi bocconcini con il prode aiuto della mia friggitrice ad aria. Una roba che come si può descrivere? Un "crock" memorabile!

Ora, probabilmente vale sempre, ma questo è il lunedì adatto per farci i cavoli nostri 😅. Fritti ad aria, of course (ma pure nell'olio se vi aggrada).
Tutto vegetale, per un bel boost a questa ultima settimana di #veganuary 😉

La ricetta, come al solito, è al link in bio cliccando qui 👉🏻 @valefatina, e nelle storie di oggi.

#foodphotography #foodstyling #foodphotographyandstyling #foodie #food52 #beautifulcuisines  #pursuepretty #alliseeispretty #foodartproject #hautescuisines #cottagecore #rusticstyle #still_life_gallery #onmytable #foodphotooftheday #eeeeeats #seasonaleating #droolclub #rusticstyle #shareyourtable  #friggitriceadaria
Cose che chi l'avrebbe mai detto: - gennaio dura 8 Cose che chi l'avrebbe mai detto:
- gennaio dura 87 giorni solo se quegli 87 giorni non ti servono davvero
- ripartire quando non ti sei mai fermata è impossibile (la fisica ha sempre ragione ma anche la stanchezza non scherza)
- pure nel mare dell'incostanza si possono lanciare delle ancore
- non esiste un limite al numero di pennarelli che si possono desiderare e possedere
- il caso non è mai così casuale come sembra
- anche nella vaporiera ci si possono cuocere dei carboidrati (e ogni occasione, anche un secondo Capodanno a fine gennaio, è buona 😬)

Qui è quando, usando una parte delle fee dei vostri acquisti affiliati su Amazon (quindi grazie! ❤️) ho comprato una adorabile vaporiera in bambù e ci ho cotto dentro i mantou, i panini cinesi al vapore, anzi, i panini più buoni del mondo (forse non l'avevo mai raccontato prima ma questi panini mi piacciono così tanto che ne ho fatti preparare una montagna per la colazione a casa nostra la mattina che ci siamo sposati ❤️).

La ricetta, facile facile, senza bisogno di farine strane o aggeggi vari e pure vegana è al link in bio cliccando qui 👉🏻 @valefatina, e nelle storie di oggi.

La sofficità è indescrivibile, parliamo piuttosto del ripieno: per te dolce o salato? (Nel post sul blog ti ho raccontato i miei preferiti 😉)

#foodphotography #foodstyling #foodphotographyandstyling #foodie #food52 #beautifulcuisines  #pursuepretty #alliseeispretty #foodartproject #hautescuisines #cottagecore #rusticstyle #still_life_gallery #onmytable #foodphotooftheday #eeeeeats #seasonaleating #droolclub #rusticstyle #shareyourtable  #moodygrams #capodannocinese #chinesenewyear
La seconda metà di gennaio sembra un momento un p La seconda metà di gennaio sembra un momento un po’ fuori dal tempo per parlare di anno nuovo e modi per organizzarsi ma eccomi qui, a raccontarvi di come l’anno scorso, più o meno in questo periodo, ho preso in mano la situazione e ho deciso di tentare il tutto per tutto per dare una svolta al modo di organizzare la mia comunicazione.

I tentativi fallimentari a un certo punto ho smesso di contarli, il bullet journal sembrava l’ultima spiaggia e si è rivelato, invece, un porto sicuro. Dopo aver utilizzato il bujo per tutto lo scorso anno, ho deciso di raccontare meglio come e perché si è rivelato uno strumento prezioso di organizzazione e come ho avviato il setup di questo 2023. 

Nel video vi mostro quello sbrindellato dello scorso anno, un po’ del work in progress e sfogliamo insieme quello di quest’anno che, lo dico con certezza, non è che all’inizio, perché ora che ho un taccuino bello, solido e con tante pagine, come quello che mi ha regalato @verywondershop, potrò aggiugere anche spazio per gestire i miei nuovi progetti e il lavoro per i miei clienti. Insomma, questo non è che il principio.

Con questo video, ma soprattutto con l’articolo che ho scritto sul blog, voglio inaugurare una nuova serie di contenuti dedicati al dietro le quinte, perfetti per chi volesse lanciarsi nell’impresa di un proprio business online ma anche per chi ha solo voglia di sbirciare e capire di più dei meccanismi che si muovono per far funzionare tutto.

L’articolo si trova al link in bio cliccando qui 👉🏻 @valefatina, e nelle storie di oggi.

Aspetto i vostri commenti per conoscere la vostra esperienza con il bullet journal e sapere se questo tipo di contenuti vi interessa. I commenti sono lo spazio giusto anche per domande e dubbi 👇🏻
Carica altro… Seguimi su Instagram

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Zuppe e minestre

Altro

Resta aggiornato

Iscritivi per ricevere via mail gli aggiornamenti del blog. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per invio di materiale pubblicitario.

Unisciti a 463 altri iscritti

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • valefatina82
  • Lavora con me

Copyright © 2023 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in