Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
Sei qui: Home / Raccolte / Piatti da mangiare freddi

Piatti da mangiare freddi

Per quanto mi piacerebbe riuscire a nutrirmi per tutta l’estate senza dover mai accendere i fornelli, ci sono piatti o ingredienti di questa stagione, che necessitano di cottura, seppur minima, a cui non so proprio rinunciare. Quello che resta fondamentale è che in tavola ci siano soprattutto piatti da mangiare freddi, ricette che posso preparare con anticipo, magari al mattino quando soffia un po’ d’arietta, e poi portare in tavola, all’ora del sole alto, senza sudare sette camicie.

Mi sembra, tutto sommato, un compromesso adeguato e dunque ho pensato che potesse essere utile avere una pagina di riferimento con tutte le ricette di piatti da mangiare freddi che preparo più spesso. Si tratta di preparazioni che hanno bisogno di un minimo passaggio in padella o al forno la cui resa, freschissima e duratura, compensano l’atto eroico d’aver acceso i fuochi.

La raccolta è ampia e include sia ricette di piatti onnivori che vegetariani, in modo da poter anche variare la scelta e comporre, attingendo da questo elenco, un menù settimanale completo e fresco.

La gran parte di queste preparazioni sono perfette anche da preparare in anticipo per essere gustate in spiaggia o su un prato, facendo attenzione a trasportare, con una borsa refrigerata, i piatti che contengono ingredienti più delicati come il pesce o i formaggi che potrebbero deperire rapidamente con le temperature della stagione calda. Per consigli più specifici e maggiori ispirazioni guarda anche la raccolta di ricette per picnic e gite.

Aperitivi e antipasti

Piccoli stuzzichini ideali come aperitivo, antipasto o anche per un buffet. Una cottura rapida per gustare piccole e fresche delizie in monoporzione.

Rotolini di crepes al salmone

Rotolini di crespelle al salmone

Hummus di ceci

Hummus di ceci

Bruschette con stracchino e pomodori confit veloci

Bruschette con stracchino e pomodori confit

Babaganoush

Babaganoush

Patate ripiene fredde con ricotta e pesto

Patate ripiene fredde con ricotta e pesto

Gougères (bignè al formaggio) con mousse di prosciutto cotto

Bignè salati al formaggio con mousse di prosciutto cotto

Involtini di zucchine e caprino

Involtini di zucchine e caprino

Cialda di riso nero, scarola e gamberi

Cialda di riso nero con scarola e gamberi

Primi piatti

Se per i sughi e i condimenti è più facile trovare soluzioni a freddo, la pasta o i cereali vanno cotti, in ogni caso. Io risolvo le cotture lunghe dei cereali con la Instant Pot ,che impiega davvero poco, e ne faccio scorta (si possono anche congelare, una volta cotti). Per la pasta invece scelgo formati piccoli o pasta fresca che cuociono in molto meno tempo.

Pasta fredda con ricotta, peperoni e olive

Pasta fredda con ricotta, peperoni e olive

Orzo con pesto di peperoni, tonno e mais

Orzo con pesto di peperoni, tonno e mais

Orzo freddo con ceci, asparagi e pomodorini

Orzo freddo con ceci, asparagi e pomodorini

Pasta fredda con fagiolini e primosale

Pasta fredda con fagiolini e primosale

Insalata di orzo al pesto

Insalata di orzo al pesto

Insalata di miglio e verdure

Insalata di miglio con verdure

Pokè bowl

Pokè bowl fatta in casa

Fregola fredda con pesto, pomodorini e feta

Fregola fredda con pesto, pomodorini e feta

Cous cous con le verdure

Cous cous con le verdure

Pasta con salmone, rucola e pomodorini

Pasta con salmone, rucola e pomodorini

Insalata di tortellini

Insalata di tortellini

Bulgur con crema di melanzane e sesamo

Bulgur con crema di melanzane e sesamo

Orzo freddo con tonno e datterini

Orzo freddo con tonno, datterini e basilico

Pasta fredda con cozze e datterini gialli

Pasta fredda con cozze e datterini gialli

Paccheri freddi con gamberi e rucola

Paccheri freddi con gamberi e rucola

Orecchiette al pesto di rucola

Zuppe fredde

Ho scoperto solo da poco la gioia di vellutate e zuppe in versione fredda. Sono una grande amante dei piatti cremosi, durante l’inverno, e ho scoperto che, nella loro versione estiva, risultano anche dissetanti, fresche e ricche di vitamine e sali minerali che ci aiutano a sopportare meglio il caldo intenso.

Crema fredda di peperoni

Crema fredda di peperoni

Gazpacho veloce (a modo mio)

Gazpacho veloce (a modo mio)

Secondi piatti

I secondi piattida mangiare freddi rischiano d’essere assai noiosi e privi di inventiva, ecco invece un po’ di ricette sfiziose, in buona parte vegetariane o vegane, per non finire a mangiare sempre i soliti affettati e non annoiarsi con panini tristi e asciutti.

Frisella con hummus e pomodorini

Frisella con hummus e pomodorini

Rotolo di frittata con salmone e rucola

Rotolo di frittata con salmone e rucola

Tacos con avocado, ceci e cavolfiore speziato

Tacos con avocado, ceci e cavolfiore speziato

Tacos con fagioli

Tacos con fagioli

Piadina con hummus, avocado, pomodori e rucola

Piadina con hummus, avocado, pomodori e rucola

Peperoni al forno con la feta

Peperoni al forno con feta

Sandwich con ricotta, gamberi e zucchine

Sandwich con ricotta, gamberi e zucchine

Sandwich con hummus, carciofi e patè di olive

Sandwich con hummus, carciofi e patè di olive

Pancake integrali al salmone

Pancake salati di albumi al salmone

Rotolo salato di albumi con zucchine, cotto e formaggio

Rotolo salato di albumi con zucchine, cotto e formaggio

Involtini di sgombro e peperoni

Involtini di sgombro e peperoni

Toast con avocado e salmone

Toast con avocado e salmone

Insalate

Specialmente in estate, ma non solo, l’insalata è un salva-pasto utile per ogni occasione: dalla schiscetta alla cena in famiglia. La gran parte delle insalate si prepara senza cottura, qui invece ho raccolto qualche idea un po’ diversa e originale, che richiede però un piccolo impegno extra.

Insalata di patate croccanti con asparagi e pomodorini

Insalata di patate croccanti con asparagi e pomodorini

Insalata di pollo con peperoni e olive

Insalata di pollo con peperoni e olive

Insalata estiva di fagioli cannellini

Insalata di fagioli cannellini e pesce spada

Insalata di polpo, patate e fagioli mangiatutto

Insalata di polpo, patate e fagioli mangiatutto

Insalata di pollo in barattolo

Insalata di pollo in barattolo

Insalata di patate e prosciutto di tacchino

Insalata di patate e prosciutto di tacchino all’aneto

Insalata esotica di mango, avocado, gamberi e arachidi

Insalata di gamberi, mango e avocado

Bufala con pesca e zucchine grigliate

Mozzarella di bufala con pesca e zucchine grigliate

Dolci e dessert

Lo ammetto, sono una vera golosa, e se proprio mi devo impegnare a cuocere qualcosa, in estate, quelli sono i dolci. Certo, soluzioni senza cottura ce ne sono in quantità, ma vuoi mettere una torta con mousse all’albicocca o una crostata di frutta nella stagione della frutta migliore?

Cestini di cialda con macedonia

Cestini di cialda con macedonia

Cheesecake in slowcooker

Cheesecake in slow cooker

Crostatine con albicocche e mandorle

Crostatine con albicocche e mandorle

Crostata di frutta al bicchiere

Crostata di frutta al bicchiere

Coppa mimosa

Coppa mimosa

Zuppa inglese

Zuppa inglese

Tiramisù al limone

Tiramisù al limone

Sfogliata con crema e albicocche

Sfogliata con crema e albicocche

Biscotti gelato al cocco e cioccolato

Biscotti gelato al cocco e cioccolato

Budino di latte e menta

Budino di latte e menta (senza uova e senza gelatina)

Rotolo con crema e marmellata di pesche

Rotolo con crema e confettura di pesche

Crostata al gelo di anguria

Crostata con gelo di anguria

Torta con mousse di albicocche

Sfogliata dolce con crema al cioccolato bianco e menta

Sfogliata dolce con crema al cioccolato bianco e menta

Fetta al latte fatta in casa

Fetta al latte fatta in casa

Spiedini di pancake e frutta

Spiedini di pancake allo yogurt e frutta fresca

Commenti

Salvato in: Altri articoli

Valentina

Creo, cucino, fotografo, scrivo. Sono una web writer, food stylist e fotografa freelance.
Amo il cioccolato nocciolato, camminare a lungo, la letteratura per ragazzi e i gatti rossi. Credo nei carboidrati, nella felicità e nell'organizzazione.
Follow Me:

Resta aggiornato

Iscritivi per ricevere via mail gli aggiornamenti del blog. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per invio di materiale pubblicitario.

Unisciti a 463 altri iscritti

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • valefatina82
  • Lavora con me

Copyright © 2023 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in