Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Ricettari
  • Rubriche
    • Le ricette delle feste
  • Chi sono
    • Media kit
  • Contatti
  • Dispensa (la newsletter)
Sei qui: Home / Raccolte / Idee per il menù di Natale

Idee per il menù di Natale

Lascia un commento

Il Natale è lucine, addobbi, aria di festa, pacchi regalo ma soprattutto cibo, tanto cibo. La tavola di Natale è forse la tavola delle feste più importante, con un’atmosfera magica e profumi pazzeschi.

Il menù di Natale è il principe di questa festa e fa parte del rito di ogni anno, il momento in cui ci si ritrova ad organizzare: la zia fa questo, la nonna quello, al cugino affidiamo gli antipasti e bisogna pensare alla cognata che mangia solo vegetariano. A Natale a tavola nessuno può rimanere scontento.

In questa pagina ho pensato di raccogliere alcune delle ricette realizzate in questi anni e che sarebbero perfette per rinnovare un po’ il menù e renderlo perfetto per tutte le esigenze.

Antipasti di mare

Per me Natale – che poi in realtà è soprattutto la Viglia di Natale – vuol dire pesce. Gli antipasti di mare sono leggeri, freschi e lasciano spazio anche a tutto quello che verrà. Un’alternativa al classico tagliere di affettati o anche solo una buona compagnia.

Bignè di sfoglia con ricotta e acciughe

Bignè di sfoglia con ricotta e acciughe

Alberelli di sandwich con avocado e salmone

Pancake integrali al salmone

Pancake salati di albumi al salmone

Tartare di salmone

Tartare di salmone alla salsa di soia

Gamberi al sesamo con salsa agrodolce

Gamberi al sesamo con salsa agrodolce

Sfogliette al salmone

Sfogliette al salmone affumicato

Cialda di riso nero, scarola e gamberi

Cialda di riso nero con scarola e gamberi

Insalata di rinforzo

L’insalata di rinforzo

Antipasti di terra

Affettati, formaggi e un’infinità di altri piccoli bocconi golosi. Un pranzo di Natale che si rispetti ha un bell’antipasto ricco e tra queste idee c’è sicuramente quella giusta per rendere la tua tavola di Natale golosa già al primo morso.

Mini panettoni gastronomici

Mini panettoni gastronomici (con lo stampo per muffin)

Ghirlanda di spiedini

Ghirlanda di spiedini

Cestini di pasta fillo con brie, miele e timo

Frollini al Parmigiano

Frollini al Parmigiano

Ghirlanda di panini agli spinaci

Ghirlanda di panini agli spinaci

Gougères (bignè al formaggio) con mousse di prosciutto cotto

Bignè salati al formaggio con mousse di prosciutto cotto

Albero di Natale di crespelle

L’albero di Natale di crespelle

Tartufini salati al formaggio

Tartufi salati ai formaggi

Primi piatti

C’è chi preferisci i pasticci o le paste ricche e chi ama ricette più leggere, chi sta con la tradizione e chi cerca la novità. Tra queste proposte troverai certamente uno o più piatti da mettere nel tuo menù di Natale di quest’anno.

Crespelle al nero di seppia con salmone e cavolo nero

Crespelle al nero di seppia e salmone

Lasagne ai funghi

Lasagne ai funghi

Sartù di riso

Sartù di riso

Gnocchi di zucca con salsa al gorgonzola

Gnocchi di zucca con salsa al gorgonzola

Cannelloni ripieni con ricotta e ragù di carne

Risotto con zucca, salsiccia e stracchino

Risotto con zucca, salsiccia e stracchino

Ravioli con ricotta e limone e sugo di gamberi

Ravioli ripieni di ricotta e limone con sughetto di gamberi

Spaghetti con le vongole

Spaghetti con le vongole

Secondi piatti

In un pranzo o una cena così importanti il rischio è che si arrivi al secondo piatto già troppo satolli. Il modo migliore per evitare che succeda è portare in tavola un secondo irresistibile, accompagnandolo a un contorno di stagione.

Gamberoni al forno

Gamberoni al forno

Rollatine di pollo alla Wellington

Rollatine di pollo alla Wellington

Cosciotto di tacchino al forno

Cosciotto di tacchino al forno

Moscardini e piselli in umido

Moscardini e piselli in umido

Sardine impanate alle erbe aromatiche

Sardine impanate alle erbe aromatiche

Pollo all'arancia

Pollo all’arancia con la slowcooker

Spiedini di gamberi al cumino

Spiedini di gamberi al cumino

Anelli di calamari al forno

Anelli di calamari al forno

Contorni

Verza all'aceto

Verza all’aceto

Funghi champignon ripieni vegetariani

Funghi champignon ripieni vegetariani

Carciofi ripieni

Carciofi ripieni

Cavoletti di Bruxelles arrosto con salsa di sesamo e limone

Dolci

Se desideri un’alternativa ai classici pandoro o panettone prova un dolce insolito ma gustoso e golosissimo come solo il Natale sa essere.

Meringhe al cacao e alla nocciola

Meringhe al cacao e alla nocciola

Zuppa inglese

Zuppa inglese

Vassoio di biscotti fatti in casa (un impasto per 100 biscotti)

Biscotti assortiti (un impasto per tanti biscotti)

Babà napoletano

Babà napoletano

Crostatine con chantilly al torrone

Crostatine con chantilly al torrone

Tiramisù di pandoro

Tiramisù di pandoro

Crostata con ricotta e gocce di cioccolato

Crostata con ricotta e gocce di cioccolato

Ciambella red velvet variegata

Angelica con nocciole e cioccolato

Torta con crema chantilly e fiocchi di neve

Salame di cioccolato

Salame di cioccolato (ricetta classica e senza uova)

Struffoli napoletani

Gli struffoli napoletani (la mia ricetta di famiglia)

Commenti

Valentina

Creo, cucino, fotografo, scrivo. Sono una web writer, food stylist e fotografa freelance.
Amo il cioccolato nocciolato, camminare a lungo, la letteratura per ragazzi e i gatti rossi. Credo nei carboidrati, nella felicità e nell'organizzazione.
Follow Me:

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resta aggiornato

Iscritivi per ricevere via mail gli aggiornamenti del blog. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per invio di materiale pubblicitario.

Unisciti a 373 altri iscritti

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • valefatina82
  • Lavora con me

Copyright © 2021 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice.

Privacy Policy · Media Kit

Copyright © 2021 · Brodo di coccole on Genesis Framework · WordPress · Log in