Il Natale è lucine, addobbi, aria di festa, pacchi regalo ma soprattutto cibo, tanto cibo. La tavola di Natale è forse la tavola delle feste più importante, con un’atmosfera magica e profumi pazzeschi.
Il menù di Natale è il principe di questa festa e fa parte del rito di ogni anno, il momento in cui ci si ritrova ad organizzare: la zia fa questo, la nonna quello, al cugino affidiamo gli antipasti e bisogna pensare alla cognata che mangia solo vegetariano. A Natale a tavola nessuno può rimanere scontento.
In questa pagina ho pensato di raccogliere alcune delle ricette realizzate in questi anni e che sarebbero perfette per rinnovare un po’ il menù e renderlo perfetto per tutte le esigenze.
Antipasti di mare
Per me Natale – che poi in realtà è soprattutto la Viglia di Natale – vuol dire pesce. Gli antipasti di mare sono leggeri, freschi e lasciano spazio anche a tutto quello che verrà. Un’alternativa al classico tagliere di affettati o anche solo una buona compagnia.
Antipasti di terra
Affettati, formaggi e un’infinità di altri piccoli bocconi golosi. Un pranzo di Natale che si rispetti ha un bell’antipasto ricco e tra queste idee c’è sicuramente quella giusta per rendere la tua tavola di Natale golosa già al primo morso.
Primi piatti
C’è chi preferisci i pasticci o le paste ricche e chi ama ricette più leggere, chi sta con la tradizione e chi cerca la novità. Tra queste proposte troverai certamente uno o più piatti da mettere nel tuo menù di Natale di quest’anno.
Secondi piatti
In un pranzo o una cena così importanti il rischio è che si arrivi al secondo piatto già troppo satolli. Il modo migliore per evitare che succeda è portare in tavola un secondo irresistibile, accompagnandolo a un contorno di stagione.
Contorni
Dolci
Se desideri un’alternativa ai classici pandoro o panettone prova un dolce insolito ma gustoso e golosissimo come solo il Natale sa essere.
Rispondi